Fermo 2003

mercoledì, dicembre 29, 2004


_

"Scusate se mi intrometto, ma ..... , mi si consenta, ...... sono il presidente Silvio Berlusconi; ho letto di questo interessantissimo dibattito e non ho potuto fare a meno di intervenire; senza dubbio la mia vita, ricca di trionfi e vittorie, è stata sempre poggiata sul "if you could, you should" ( e questo quello che cerco da tempo di far capire a questi straccioni di italiani: se potete, perchè non vi trovate un bel lavoro a nero), ma forse ...., credo che anche........ma sì, perchè no: "if you should, you could".......sì, sì........... o no????? Taormina!!! corri, ho bisogno di un consiglio..."

lunedì, dicembre 27, 2004


_

In viaggio da Trieste a Firenze. Grazie al GPRS, al Wi-Fi, ecc. si può bloggare ovunque. Un quiz: secondo i collegati è più vero if you should, you could oppure if you could you should?
Intanto una ricerca su snap e un'occhiata a tsunami visto dai bloggers

domenica, dicembre 26, 2004


_

Mi trovavo, come spesso mi succede nei giorni di festa, tristemente in pigiama davanti al computer a rimuginare su una notte di "bagordi" e in attesa di un colpo di "serendipity" per dare una svolta a questa stanca giornata, quando.......... Hey, Hey, Hey,...... ho scoperto di essere l'uomo dell'anno .
"Grazia Internet, di tutto e anche di questo...."

mercoledì, dicembre 22, 2004


_

Sempre in tema di bibliotecari cito testualmente da Il Principe Otto, l'opera minore di Robert Louis Stevenson che sto leggendo, la descrizione del bibliotecario Gotthold, cugino del principe Otto:
"Presto a letto e presto in piedi, la sua vita era dedicata a due cose: l'erudizione e il vino del Reno".
Riguardo all'ultima novità di Google che dire? Beh, speriamo che vada in porto al più presto!
Come Manlio approfitto anch'io per fare a tutti i collegati i miei più sentiti auguri di Buon Natale.


_

Se, come abbiamo visto, l'i-Pod, potrebbe diventare la nostra piccola biblioteca personale, c'è qualcuno che come al solito pensa più in grande: e chi potrebbe essere se non Google.
A quanto sembra il nostro eroe sta mettendo in atto un progetto, in collaborazione con cinque biblioteche americane, per digitalizzare parte del loro posseduto; e non stiamo parlando di qualche centinaia di libri, ma di cinque milioni.
Cosa possiamo più fare davanti a questo "mostro" se non prostrarci e invocare la sua benevolenza!!........"Si narra che un bibliotecario, ormai raggiunta l'estasi, abbia cercato di dividere in due le acque del mare, per poi dirigersi verso una montagna dicendo di dover ricevere le tavole delle leggi di Google e spargere il verbo in tutto il mondo conosciuto...".
Segnalo infine questo articolo sempre su questo argomento e faccio a tutti "i collegati" tantissimi auguri di buon Natale e di uno splendido 2005.

domenica, dicembre 05, 2004


_

A quanto sembra, l'iPod, questo "simpatico oggettino", potrebbe essere ancor più rivoluzionario. Sarà la fortuna degli ottici?
Saluto tutti segnalando l'apertura del sito italiano di Creative Commons, e anche questa potrebbe essere una rivoluzione nel campo della comunicazione.

mercoledì, dicembre 01, 2004


_

Per chi fosse interessato la prossima sessione di esami per la patente ECDL è fissata nei giorni:
09/12 ore 9-18
10/12 ore 9-14
Riguardo all'offerta di Manlio posso solo dire: come potrei rifiutare un posto di lavoro così allettante?
A parte gli scherzi vedremo cosa ha in serbo per noi il futuro...
Gli ultimi avvenimenti non sono molto incoraggianti però...
Un saluto e alla prossima.

Loading...
More about the Book Bar