Fermo 2003

lunedì, settembre 27, 2004


_

E' tanto che non posto più. L'estate mi ha totalmente distratto dall'appuntamento con Fermo2003.
Un saluto a Silvia (ben tornata) oltre che a Manlio e Michele che hanno retto il weblog durante la mia assenza.
L'assenza porta con se riflessione e sicuramente la domanda sul futuro di Fermo2003 è una buona domanda.
Organizziamo anche noi un open day?

giovedì, settembre 23, 2004


_

Irrompo di nuovo sulla scena per segnalare due cose che mi sembrano interessanti:

  1. La mostra dei piccoli editori, Parole nel Tempo.
  2. L'uscita del nuovo libro di Josè Saramago, << Saggio sulla lucidità >>.

Per quanto riguarda il "post" di Michele (speriamo che le ricerche vadano a buon fine, sarebbe un bello stimolo anche per noi), la sua mi sembra una buona idea, anche se forse noi siamo un pò pochi. Potremmo coinvolgere i nostri "gemelli" del Seminario HTTP?


lunedì, settembre 13, 2004


_

Dopo un lungo periodo di latitanza (al momento sono sempre in giro e alla ricerca di qualche interessante offerta di lavoro! ndr)sono di nuovo qua. Ho letto gli ultimi post di Manlio e mi sembrano due notizie piuttosto interessanti. Forse il Mondo dei libri non è mai stato così gettonato... Spero solo che non sia il classico fuoco di paglia...
Ho poi da fare una proposta per migliorare il nostro Fermo2003: credo che si potrebbe proporre una catalogazione dei post simile a quella fatta da alcuni aggregatori come, ad esempio, il BlogAggregator.
Una suddivisione per argomento e per autore consentirebbe di reperire molto più velocemente le informazioni precedentemente pubblicate sul Blog. Il problema maggiore sarebbe quello di individuare un gruppo ristretto di categorie entro cui inserire le tipologie di post editati. Per questo chiedo l'aiuto di tutti i collegati che dovrebbero fare alcune proposte...
Ovviamente anche io formulerò le mie.


_



E' passato il tempo dei vestiti firmati, dell' andare nei locali di tendenza, dello sfoggio dei cellulari di ultima generazione o del "macchinone": ormai, per i pappagalli del terzo millennio, il must per il cucco sicuro è un buon libro in mano; sì, avete capito bene, con un libro (di una particolare casa editrice naturalmente), non solo verrete abbordati da una bella ragazza, ma se è quello giusto, riceverete anche un bel premio in denaro (che non fa mai male).
Si chiama GoodBooking, ed è una iniziativa della Pinguin, che fornisce anche (altro che Fox Men) le giuste indicazioni per il ...eh, eh, eh, ...lettore. Buona lettura a tutti.


















venerdì, settembre 03, 2004


_

Interessante notizia su babelteka, una biblioteca (o, meglio, una mediateca) virtuale formata dalle collezioni degli "iscritti" che le mettono a disposizione degli altri. Il loro fine non è certo quello di una biblioteca, ma soprattutto quello di creare aggregazione tra persone che hanno interessi comuni (potrebbe essere uno spunto anche per le biblioteche? ). Singolare poi il modo in cui effettuare il prestito e anche il criterio di valutazione da dare agli iscritti.

mercoledì, settembre 01, 2004


_

Michael Moore

Devo dire che quella 2004 è stata un'estate davvero bella, passata tra momenti molto rilassanti e carichi di armonia e momenti di baldoria totale. Di certo il ritorno alla vita di tutti i giorni, dopo aver staccato la spina per un bel mese, è stato abbastanza traumatico. Infatti ieri sono stato finalmente a vedere il film di Michael Moore, e devo dire che non può lasciare indifferenti. So che in Italia è stato accolto in modi contrastanti, ed io, non essendo un critico, l'unica cosa che mi sento di dire è che il film davvero colpisce; mi sembra che quella di Moore sia un analisi di un "colpo di Stato" e dei personaggi che ci sono intorno e non certo un'analisi della politica americana; il tutto svolto naturalmente secondo la propria retorica. Consiglio a tutti di andarlo a vedere ..... e, naturalmente, buon ritorno a tutti dalle vacanze.


Loading...
More about the Book Bar