::
::
::
:: ::
::
::
|
lunedì, settembre 27, 2004
Inviato alle
11:41
da gb
giovedì, settembre 23, 2004
Inviato alle
14:39
da Manlio
Irrompo di nuovo sulla scena per segnalare due cose che mi sembrano interessanti: Per quanto riguarda il "post" di Michele (speriamo che le ricerche vadano a buon fine, sarebbe un bello stimolo anche per noi), la sua mi sembra una buona idea, anche se forse noi siamo un pò pochi. Potremmo coinvolgere i nostri "gemelli" del Seminario HTTP? lunedì, settembre 13, 2004
Inviato alle
21:08
da Michele
Inviato alle
14:14
da Manlio
venerdì, settembre 03, 2004
Inviato alle
14:16
da Manlio
mercoledì, settembre 01, 2004
Inviato alle
14:48
da Manlio
Devo dire che quella 2004 è stata un'estate davvero bella, passata tra momenti molto rilassanti e carichi di armonia e momenti di baldoria totale. Di certo il ritorno alla vita di tutti i giorni, dopo aver staccato la spina per un bel mese, è stato abbastanza traumatico. Infatti ieri sono stato finalmente a vedere il film di Michael Moore, e devo dire che non può lasciare indifferenti. So che in Italia è stato accolto in modi contrastanti, ed io, non essendo un critico, l'unica cosa che mi sento di dire è che il film davvero colpisce; mi sembra che quella di Moore sia un analisi di un "colpo di Stato" e dei personaggi che ci sono intorno e non certo un'analisi della politica americana; il tutto svolto naturalmente secondo la propria retorica. Consiglio a tutti di andarlo a vedere ..... e, naturalmente, buon ritorno a tutti dalle vacanze.
|
Loading...
More about the Book Bar
|