Fermo 2003

mercoledì, ottobre 29, 2003


_

Ora ci vuole proprio uno spritz!

martedì, ottobre 28, 2003


_

Che ne dite di Mobbare domani alle 13:00 davanti al Sisto? E che ne dite per il prossimo di una improvvisata partita a pallastrada di cinque minuti in Piazza del Popolo?


_

Ma la catalogazione (quella dei bibliotecari) serve davvero ancora? Ecco cosa hanno combinato ad Amazon. Trovato su Inkiostro.


_

Citazioni di citazioni a proposito - ma questa volta a sproposito - di Google:
<<
La societa' [Google] peraltro riesce a fare buonissimi utili, attraverso procedure che qui si possono solo riassumere: se io sono la Ford pago una cifra a Google perche' quando uno cerca "auto" gli esca come prima cosa "Ford", cosi' ho piu' possibilita' per vendergli un'auto. Lo stesso vale per gli alberghi i noleggiatori di auto, i ristoranti, le compagnie aeree ecc. In sostanza il motore e' un po' truccato. Ma fa i soldi.[Turani su Affari e finanza del 27-10-2003]
>>
Segnalato da Manteblog.
Esercizio: secondo voi come sta veramente la storia?

lunedì, ottobre 27, 2003


_

Mi pare proprio un'ottima idea questa del FlashMob!! Mi piacciono le pazzie! Quindi contate pure su di me! Quando ci troviamo ad applaudire Sisto V? Posso già cominciare a spargere la voce? Tornando alle cose serie ecco una chicca per tutti i bibliotecari : il programma di

Bibliocom 2003

. Qualcuno sa gia' di cosa si tratta? Io, purtroppo, l'ho scperto solo recentemente! Vedro' di rifarmi comunque!
Un saluto a tutti i collegati,
Michele


_

Grazie Patrizia per l'entusiasmo! Si potrebbe partire da qualcosa di minimale. Trovarsi per 4 minuti di fronte al Palazzo dei Priori e applaudire Sisto V


sabato, ottobre 25, 2003


_

Leggendo Merzlog ho scoperto i FlashMob. Ci sono anche a Firenze. Perché non ne organizziamo uno a Fermo?

giovedì, ottobre 23, 2003


_

Superato, finalmente, lo stress post esami torno a partecipare alle discussioni del nostro weblog. Ho notato con molto piacere che sono arrivati i nuovi iscritti! Li saluto tutti e li invito, come ha fatto Manlio, a proporre sempre nuovi temi di discussione cui anche noi vecchi possiamo partecipare. Sono stato anche io alla conferenza di ieri e devo dire che mi è piaciuta moltissimo. E' vero che, sulla base dei film citati, la figura del bibliotecario, come persona, non ne esce in modo proprio brillante, però c'è da dire che le cose, ultimamente, sembrano migliorare un pochino! In America, e negli altri paesi anglosassoni, il nostro lavoro è considerato sullo stesso livello di quello di un avvocato o di un insegnante, giusto per fare due esempi! Da noi, purtroppo, chi sceglie di lavorare in Biblioteca viene ancora considerato quasi alla stregua di un emarginato sociale. Non sarà facile vincere questo stereotipo. Gli spezzoni di alcuni film visti ieri fanno però ben sperare per il futuro. Non rimane che impegnarci per cambiare le cose e incrociare le dita!
Michele


_

Ciao a tutti! Mi appresto con entusiasmo ad iniziare questa esperienza per me del tutto nuova(il professore ne sa qualcosa!!),ma,visto il clima che si respira,sarà sicuramente eccitante. Ieri si è svolta a Fermo una conferenza molto interessante sulla biblioteca nel cinema con relatore il dott. Dario D'Alessandro,direttore della Biblioteca Provinciale di Pescara.A proposito, non trovate che la figura del bibliotecario sia stata "rivitalizzata" dall'ultimo film di Bellocchio rispetto alla tristezza della precedente filmografia occidentale. P.S. : grazie prof. per gli indirizzi.A presto.


_

Per chi parte da zero con l'HTML segnalo il classico Corso per webmaster da 0 a 12 anni . Oppure - sempre per iniziare - Introduzione all'HTML di Marco Calvo


_

Interessante il post di Glenda. Per due motivi:

  • ci si può aggregare nei locali e nelle strutture :-);
  • si può collaborare nelle recensioni

mercoledì, ottobre 22, 2003


_

ciao


_

Sono lieto,da oggi,di entrare a far parte di questo weblog e di poter comunicare con tutti i partecipanti.


_

Riprendono oggi le lezioni di Teoria e tecniche di catalogazione del libro e delle risorse elettroniche . Ci saranno quindi tra poco nuovi arrivi. Come va? E' da tanto che nessuno interviene

sabato, ottobre 04, 2003


_

Il Sig. Google ha quasi sempre ragione. Perché non cercare win win game? Per chi ha voglia di leggere segnalo un articolo del 2001 di Giuseppe Caravita .
Confesso però che l'origine vera dell'espressione non l'ho ancora trovata ... Il gioco continua

Loading...
More about the Book Bar